Sabato 1º marzo alle ore 21, presso il Movie Studio di Seregno, verrà proiettato Spazzacamit, un film unico nel suo genere: interamente doppiato in dialetto lombardo. L’iniziativa, promossa dal Circolo Culturale Seregn de la Memoria e dall’Associazione Culturale Brianze, in collaborazione con Far Lombard, vuole celebrare e preservare il dialetto come parte integrante della cultura locale.

L’intervista condotta da BMradio ha visto protagonisti il regista Yor Milano e l’attrice Simona Scuri, che hanno raccontato l’importanza di questa pellicola e la sfida del doppiaggio in dialetto. Il film è ambientato tra il Ticino e la Milano dell’Ottocento e racconta la dura realtà degli spazzacamini, giovani lavoratori spesso sfruttati e costretti a un’esistenza difficile.

Yor Milano ha sottolineato come l’UNESCO riconosca il lombardo come una vera e propria lingua, indipendente dall’italiano e di origini celtiche. Tuttavia, oggi il dialetto è sempre meno parlato, soprattutto dai giovani. Questo film rappresenta quindi un’occasione per riportarlo in vita e dargli nuova visibilità.

L’evento sarà anche un’opportunità per discutere del futuro della lingua lombarda e delle iniziative per tutelarla. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di cinema e cultura locale!