BMradio, #bemusic

Non ci interessa il genere, l'importante che sia bella. In diretta su BMradio ascolti i migliori brani che selezioniamo per voi, attuali e senza tempo.

Crediamo nelle opportunità, per questo dal 2007 produciamo contenuti audio e formiamo talenti, che a volte prendono il volo.

Programmi in onda

I Cialtrones
ProgrammiI Cialtrones
Rewind
ProgrammiRewind
Feeling good
ProgrammiFeeling good
Come la radio non fa rumore
ProgrammiCome la radio non fa rumore
Am Bm
ProgrammiAm Bm
Mirror Ball 2.0
ProgrammiMirror Ball 2.0
White men can’t jump
ProgrammiWhite men can’t jump
CASA 90
ProgrammiCASA 90
Attenti a quei 2
ProgrammiAttenti a quei 2
Alhambra
ProgrammiAlhambra
Live from Giargiana Fest
ProgrammiLive from Giargiana Fest
House Chronicles
ProgrammiHouse Chronicles

Facciamo radio da 16 anni perché siamo innamorati di questo strumento

Siamo sempre alla ricerca di novità con estrema voglia di sperimentare, aprendoci a nuove idee e accogliendo nuove persone che vogliono conoscere il mondo della radio.

Passione
99%
Curiosità
95%
Condivisione
94%
Creatività
93%
News

Liberi di dirti la nostra

“Farà Giorno”: uno spettacolo sul confronto generazionale in scena a Seregno

Mercoledì 5 marzo 2025, il Teatro San Rocco di Seregno ospiterà lo spettacolo Farà Giorno, una rappresentazione intensa che affronta il tema del confronto generazionale. A parlarne su BMradio, intervistato da Stefano Buzzi, è Alberto Onofrietti, uno degli attori protagonisti, entusiasta del ritorno dello spettacolo dopo il successo delle repliche milanesi. Sul palco, insieme a […]

La lingua lombarda rivive al cinema con “Spazzacamit”

Sabato 1º marzo alle ore 21, presso il Movie Studio di Seregno, verrà proiettato Spazzacamit, un film unico nel suo genere: interamente doppiato in dialetto lombardo. L’iniziativa, promossa dal Circolo Culturale Seregn de la Memoria e dall’Associazione Culturale Brianze, in collaborazione con Far Lombard, vuole celebrare e preservare il dialetto come parte integrante della cultura locale.

Nosferatu, poco vampiro

di Angelo Chiodo Quando nel 1979 fece la sua comparsa, Nosferatu – il principe della notte di Herzog, il pubblico si legò profondamente all’immagine (giustamente) spettrale del Conte Orlok: magrissimo, bianco, totalmente glabro, con profonde occhiaie rosse e dita lunghe e affusolate come lame di coltello, vestito di un elegante abito ottocentesco cupo come la […]

Stai zitta

Di Luciana Giorgetti 25 novembre 19603 sorelle vengono uccise nella Repubblica Domenicana perché ritenute rivoluzionarie.La giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e che purtroppo ad oggi vede ancora donne subire violenze da uomini, in famiglia soprattutto. Una parità che si comincia a cercare fin dai primissimi passi, in una famiglia che purtroppo, […]

Giustizia e Carcere: vale ancora la pena?

Quattro punti di vista a confronto a Seregno L’auditorium di Piazza Risorgimento ospiterà un evento di grande rilevanza per la comunità di Seregno e non solo: un confronto sul tema “Giustizia e Carcere: vale ancora la pena?”, organizzato nell’ambito del progetto Carcere Aperto. L’incontro, aperto al pubblico e con ingresso gratuito, si terrà alle ore […]

Cento anni di radio in Italia: Linus ospite di Rewind su BMradio.it

Domenica 6 ottobre 2024, si sono celebrati i cento anni della radio in Italia, un traguardo storico che ha segnato un secolo di evoluzione tecnologica, culturale e sociale. La radio è il mezzo di comunicazione per eccellenza, capace di informare, intrattenere e, soprattutto, unire. Per questa occasione speciale, BMradio ha voluto rendere omaggio a questo […]

Ciao Pino

Ma quale idea…. Giuseppe Chierchia, vero nome di Pino d’Angiò, nasce a Pompei il 14 agosto 1952, da padre ingegnere e madre insegnante.Si trasferì in America per questioni lavorative del padre, tornò poi in Italia e affrontò il servizio militare.Dopo la leva decise di iscriversi alla facoltà di medicina presso l’università di Siena, cominciando anche […]

Festival 12 Lune a Seregno

BMradio.it media partner e moderatore di alcuni eventi “Il Festival delle 12 Lune”, è una manifestazione che raccoglie, amplia e declina la filosofia fondativa del Circolo delle 12 Lune, ciclo di incontri tra parole e musica, note e riflessioni, per indagare il presente a partire da una canzone. Il sottotitolo di questa prima edizione del […]

Sanremo 74, ultima serata: ringrazio tutti coloro che mi hanno votato!

scritto dalla “graffiante” Signorina Giorgetti de I Cialtrones  Si chiude anche la 74esima edizione del festival della canzone italiana.Dopo 5 giorni e 5 anni, Amedeo Sebastiani, in arte Amadeus, e il suo fido compagno, Rosario Fiorello, salutano il pubblico, purtroppo, con un addio. 5 giorni che hanno tenuto tutti, anche i più lascivi, appiccicati allo […]

Sanremo 74, quarta serata: brividi e la notte vola

scritto dalla “graffiante” Signorina Giorgetti de I Cialtrones  La quarta serata del festival di Sanremo, è l’avvenimento più atteso della kermesse canora annuale. I partecipanti alla gara si esibiscono con artisti di italiani e stranieri in brani della scena musicale nazionale ed internazionale. Dovrebbe essere una serata all’insegna della leggerezza, quasi che la competizione possa essere messa in stand by per una […]